Le iniziative di Imola Musei per il Gran Premio di Formula 1

Imola Musei si prepara ad accogliere gli appassionati di Formula 1 con con una ricca offerta culturale, tra mostre, visite guidate e aperture straordinarie di Palazzo Tozzoni e Museo San Domenico, in occasione del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1 che si svolgerà presso l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola dal 16 al 18 maggio 2025.

 

Mostre 

Imola & Beyond: 75 Years of Motorsport Legends
30.04_02.06.25

Palazzo Tozzoni ospita una mostra celebrativa dei 75 anni della Formula 1, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia di questo sport leggendario. Un omaggio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, uno dei circuiti più iconici al mondo, teatro di imprese memorabili e momenti profondamente toccanti che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva degli appassionati. Per maggiori informazioni clicca qui

 

Sedi:
Palazzo Tozzoni (via Garibaldi 18 e viale Rivalta 93) e Sala ex Camera di Commercio (viale Rivalta 6)

 

Biglietti:
Intero 8 euro; gratuito fino a 14 anni; i residenti del Comune di Imola la domenica mattina; nella settimana del Gran Premio di Formula 1 (16–19 maggio), l’ingresso sarà gratuito per tutti i possessori di biglietti SIAE e pass ufficiali.
Per l’elenco completo di riduzioni e gratuità consultare il sito: Visita — Imola Musei
Il biglietto mostra consente anche la visita a Palazzo Tozzoni e al Museo San Domenico.

 

 

Germano Sartelli. L’incanto della materia
11.04_13.07.25

La grande mostra retrospettiva dedicata a Germano Sartelli che Imola Musei dedica all’artista imolese in occasione del centenario della nascita. L’esposizione curata da Claudio Spadoni, riassume l’intero percorso creativo dell’artista con più di settanta opere, dai precocissimi collages della seconda metà degli anni Cinquanta alle grandi sculture in corten e alle carte lavorate della sua ultima stagione. Per maggiori informazioni sulla clicca qui

 

Sede:
Museo San Domenico (via Sacchi, 4)

 

Biglietti:
Intero 4 euro, ridotto 3 euro, gratuito: fino a 14 anni; i residenti del Comune di Imola la domenica mattina;
Per l’elenco completo di riduzioni e gratuità consultare il sito: Visita — Imola Musei
Il biglietto comprende l’accesso alle collezioni del Museo San Domenico.

 

Visite guidate alla mostra “Germano Sartelli. L’incanto della materia”

  • Tutti i sabati mattina alle ore 10.30 su prenotazione per maggiori informazioni clicca qui
  • Sabato 17 maggio ore 21, in occasione della Notte Europea dei Musei, visita guidata con il curatore Claudio Spadoni. La partecipazione è gratuita e su prenotazione.

 

Orari di apertura 16-18 maggio 

venerdì 16 maggio
Museo San Domenico, Palazzo Tozzoni e Sala ex Camera di Commercio: 10-19 e 20-23

sabato 17 maggio
Museo San Domenico: 10-19 e 20-23
Palazzo Tozzoni: 10-17
Sale ex Camera di Commercio: 10-18

domenica 18 maggio
Museo San Domenico, Palazzo Tozzoni e Sale ex Camera di Commercio: 10-13 e 15-19

16.05.2025

- 18.05.2025

Informazioni utili

Palazzo Tozzoni
via Garibaldi 18 e viale Rivalta 93

 

 

Museo San Domenico
via sacchi, 4

 

 

Per informazioni e prenotazioni
Imola Musei t. 0542 602609 – mail: musei@comune.imola.musei.it

Eventi correlati

Le iniziative di Imola Musei per il Gran Premio di Formula 1

News

Sabato 17 maggio ritorna la Notte Europea dei Musei

Eventi

Imola & Beyond: 75 Years of Motorsport Legends

News

Museo San Domenico

venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19

Rocca Sforzesca

 

 

Temporaneamente chiusa

Palazzo Tozzoni

venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19