Ingresso ridotto
(non sono previste riduzioni per i biglietti cumulativi)
visitatori dai 15 anni ai 25 anni
visitatori dai 65 anni
gruppi di almeno 15 unità
studenti universitari (muniti di tessera)
soci Touring Club Italiano
iscritti al FAI (limitatamente per ingresso a Palazzo Tozzoni)
possessori di “YoungER Card”
Accompagnatori di invalidi
Ingresso gratuito
visitatori fino a 14 anni
scolaresche di ogni ordine e grado e accompagnatori
1 accompagnatore per gruppo di almeno 15 unità
giornalisti (con tesserino)
guide turistiche (con tesserino)
persone con disabilità (muniti di apposita tessera)
tessere ICOM
funzionari di musei e sovrintendenze
possessori CARD CULTURA Città Metropolitana di Bologna
residenti nel Comune di Imola la domenica mattina
Informazioni per la visita
Prenotazione
La prenotazione è necessaria per i gruppi di almeno 15 persone e per le scolaresche, telefonando 0542.602609 o inviando una mail musei@comune.imola.bo.it.
Accessibilità
Il Museo di San Domenico è completamente accessibile.
Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca, per la loro particolare architettura storica, attualmente sono accessibili alle persone disabili solo parzialmente, grazie ad attrezzature per il superamento delle barriere architettoniche.
È richiesta la prenotazione del servizio con un preavviso di una settimana (tel. 0542.602609)
Altre info
La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura dei musei
Non è consentito l’accesso ai minori fino a 14 anni non accompagnati dai genitori o altri adulti per essi responsabili.
Genitori ed accompagnatori sono responsabili dell’incolumità fisica dei minori e i Musei Civici di Imola declinano, di conseguenza, qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali infortuni.
Non sono ammessi animali nei percorsi di visita dei musei ad eccezione dei cani-guida.