Giocamuseo 2025-2026
Laboratori giochi e animazioni per bambine e bambini
Ritornano i tanto attesi appuntamenti di Giocamuseo, l’attività didattica dedicata alle famiglie, ai bimbi e ai ragazzi dai 3 ai 12 anni, organizzata dal Servizio educativo di Imola Musei presso il Museo San Domenico e Palazzo Tozzoni. Un’esperienza unica e significativa con i musei e le loro collezioni, per trascorrere una domenica pomeriggio o un’intera notte al museo, giocando insieme con l’arte, la scienza, l’archeologia, la cultura del proprio territorio. 👉 Scarica la brochure.
Calendario
Eventi speciali per le famiglie
Età consigliata: 7-12 anni
Ingresso gratuito con posti limitati e prenotazione obbligatoria.
Compila i moduli d’iscrizione delle attività scelte per ogni bambino partecipante.
domenica 12 ottobre, ore 16.30
F@Mu, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Museo San Domenico
Imola Time Squad. In viaggio lungo la linea del tempo
Pensi che divertirsi in museo sia impossibile?
Ti sfidiamo ad unirti a noi in questo viaggio lungo la linea del tempo per dimostrarti che non è così! Attraverso quiz, indovinelli, QR code e tanto altro sarai trasportato nei secoli passati della storia della città di Imola, ma… attento a non perderti!
Con il contributo di Ilaria Barboni.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
sabato 7 marzo, ore 16.30
Museo San Domenico
Ma nell’antica Roma le donne portavano i pantaloni? E il reggiseno?
Partendo da alcuni reperti conservati nel deposito archeologico, scopriamo come vivevano le bambine e le donne in età romana. Divertiamoci a vestire con stole, tuniche e parrucche le antiche abitanti di Forum Cornelii.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
Attività 3-6 anni
Durata 1 ora e 30 minuti, costo € 8
I bambini fino ai 5 anni dovranno essere accompagnati obbligatoriamente da un adulto.
Compila i moduli d’iscrizione delle attività scelte per ogni bambino partecipante.
domenica 26 ottobre, ore 10.30 e 16.30
Museo San Domenico
Spezie, erbe e fantasia nella cucina dell’antico convento
Conosci anche tu la salvia e il rosmarino? Sapresti riconoscere il pepe e la cannella a occhi chiusi?
Dopo un percorso sensoriale e olfattivo sperimentiamo la nostra personale zuppa dei frati domenicani da portare a casa e gustare in famiglia.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui
domenica 14 dicembre, ore 10.30 e 16.30
Museo San Domenico,
Un Museo sotto l’albero
Traendo ispirazione dalle opere d’arte esposte nel Museo realizziamo insieme originali decorazioni natalizie per rendere creative e speciali le nostre feste di Natale.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
domenica 18 gennaio, ore 10.30 e 16.30
Palazzo Tozzoni
Paper: piccolo foglietto in cerca di casa
Un piccolo foglio di carta è in cerca di casa, e nel suo viaggio incontra strani materiali fatti di mille forme e consistenze e colori differenti. Uno è leggero come il vento, uno fresco come l’acqua, un altro ancora soffice come una carezza, altri materiali sono sonori come trombe e tamburi, altri ancora colorati come l’arcobaleno… scopriamo il magico viaggio di Paper, e aiutiamolo a trovare una casa tutta per sé.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
domenica 22 febbraio, ore 10.30 e 16.30
Museo San Domenico
Magici uccelli per scacciare i brutti sogni
I magici uccelli del museo ci affascinano con le loro strane forme e i brillanti colori. Con la loro magia ci aiutano a tenere lontano i brutti sogni volando tra pensieri felici. Scopriamone tutte le caratteristiche e prendiamo ispirazione dai loro vividi colori per creare piumati e magici acchiappasogni.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
Attività 7-11 anni
Durata 1 ora e 30 minuti, costo € 8
Posti limitati con prenotazione obbligatoria.
Compila i moduli d’iscrizione delle attività scelte per ogni bambino partecipante.
domenica 2 novembre, ore 10.30 e 16.30
Palazzo Tozzoni
Nel piatto o sulla tela?
Un tempo ogni pittore fabbricava da solo i propri colori, altro che tubetti da comprare nei negozi! La preparazione dei colori era un’operazione molto importante, laboriosa e delicata, e spesso l’artista seguiva vere proprie ricette a base di erbe e spezie. Sperimentiamo anche noi e inventiamo tutti i colori possibili con ciò che la natura ci offre.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
domenica 7 dicembre, ore 10.30 e 16.30
Palazzo Tozzoni
Tra le pieghe del Giappone con Keita Miyazaki
Raffinati origami, scarti e rottami possono vivere insieme? Il silenzio della carta e il frastuono dei rottami possono creare nuovi mondi? Scopriamolo insieme attraverso piccoli frammenti misteriosi e magiche pieghe di carta.
Le opere dell’artista giapponese ci porteranno in un nuovo mondo, aiutandoci a far fiorire nuove colorate composizioni e a conoscere l’antica tradizione dell’origami.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui (posti esauriti).
domenica 1 febbraio, ore 10.30 e 16.30
Museo di San Domenico
Rocce, minerali e gemme
Nelle stanze del Museo Scarabelli sono custoditi luccicanti minerali e preziose gemme.
Scopriamo tutte le loro sorprendenti proprietà e utilizziamo gemme e cristalli pregiati per realizzare anche noi un estroso paesaggio da portare a casa.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
domenica 12 aprile, ore 16.30
Museo San Domenico
Magie e incanti… a suon di materia!
In un luogo misterioso è stato trovato un grande cappotto con enormi tasche e un bianco camice sporco di terra… non siamo dentro l’antro di uno stregone ma nello studio di un artista! I suoi strani alfabeti saltellano da un materiale all’altro trasformandosi in formule magiche capaci di scomporre e ricomporre la materia.
Scopriamo questo magico artista e proviamo a decifrare e reinventare le formule dell’arte informale.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
Notti al Museo 7-11 anni
Posti limitati con prenotazione obbligatoria.
Compila i moduli d’iscrizione delle attività scelte per ogni bambino partecipante.
Costo € 20
Occorrente portare: un sacco a pelo e materassino o sacco lenzuolo o coperta, spazzolino, tuta, calzini di ricambio per girare scalzi. Alla colazione ci pensiamo noi!
domenica 28 dicembre, dalle 20.30 alle 8.30 del mattino successivo
Museo San Domenico
Giramondo nella storia
Un rocambolesco “tuffo nel passato” per riscoprire antichi oggetti, misteriosi reperti, oscuri rituali e insolite tradizioni dei nostri antenati in una emozionante avventura attraverso il tempo.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
sabato 6 giugno, dalle 20.30 alle 8.30 del mattino successivo
Palazzo Tozzoni
Il Palazzo che ballava a mezzanotte
Nessuno dorme a Palazzo. Gli appartamenti e il salone sono pieni di luci e di musiche… Tutto è pronto per una grande Festa! Traendo ispirazione dalle decorazioni del Palazzo Tozzoni realizziamo i nostri fantasiosi gioielli degni di conti e contesse che si preparano per il gran ballo.
Per prenotare compila il modulo di iscrizione ✏ cliccando qui.
Tutti gli appuntamenti di Giocamuseo sono con posti limitati e prenotazione obbligatoria on line o telefonando al numero 0542 602609 dal lunedì al venerdì, ore 9-13. Terminate le disponibilità sarà possibile iscriversi nelle liste d’attesa!
L’attività didattica è realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Arte.Na, scopri tutte le nostre proposte pensate per bambini e ragazzi 🔎 visita la pagina dedicata “Kids-teens”