Dal 15 novembre 2025 al 22 febbraio 2026, Palazzo Tozzoni ospita The Garden of Vanities, la nuova mostra che Imola Musei dedica all’artista giapponese Keita Miyazaki. Le sue sculture, realizzate con materiali di recupero e componenti elettronici, si insinuano tra gli arredi storici della casa museo, creando un percorso incentrato sulla bellezza dell’imperfezione, dove passato e futuro si confrontano e da questo scambio ne scaturisce una riflessione sulla fragilità della modernità.
Le installazioni di Keita Miyazaki si distinguono per la loro straordinaria originalità, un vero unicum nel panorama dell’arte contemporanea. Le sue sculture ibride sono realizzate con scarti di parti meccaniche di automobili, sulle quali l’artista innesta fragili origami di carta, come a volerle fare sbocciare.
Alla base di questa inconsueta ricerca c’è naturalmente la cultura giapponese con le sue forti contraddizioni, in bilico tra la sua proiezione verso il progresso tecnologico e la radicata presenza della sua millenaria tradizione. Lo shock per lo tsunami del 2011 e la visione delle carcasse e dei pezzi di automobili nei paesaggi devastati dal fango sono stati la miccia che ha generato le riflessioni di Miyazaki, che ha eletto le sue sculture di frammenti meccanici a simbolo di una società industriale che dimostra tutta la sua vulnerabilità di fronte alla potenza della natura.
La mostra, promossa dal Comune di Imola – Imola Musei in collaborazione con la galleria Rosenfeld di Londra, a cura di Diego Galizzi e Riccardo Freddo, offre un percorso immersivo in cui il contrasto tra bellezza e decadenza si trasforma in un’esperienza unica.
L’artista
Nato a Tokyo nel 1983, Keita Miyazaki vive e lavora tra il Giappone e il Regno Unito. Dopo aver studiato all’Università delle Arti di Tokyo e al Royal College of Art di Londra, ha sviluppato un linguaggio visivo riconoscibile, che mette in dialogo rovine meccaniche e forme vegetali. Le sue opere sono state esposte in musei e gallerie internazionali, tra cui Victoria and Albert Museum, Centre Pompidou, Palais de Tokyo, Jameel Arts Centre, e fanno parte di collezioni prestigiose come la Fondazione Benetton, il Mori Arts Centre e la Daiwa Foundation.
La mostra
Keita Miyazaki. The garden of vanities
a cura di Diego Galizzi e Riccardo Freddo
Palazzo Tozzoni
15.11.2025 – 22.02.2026
Inaugurazione | sabato 15 novembre
Organizzazione: Città di Imola / Imola Musei
Con la collaborazione di: Galleria Rosenfeld di Londra
Con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola