Kids & teens

Servizio educativo

Il Servizio educativo di Imola Musei progetta e organizza le attività (visite e laboratori) per le scuole di ogni ordine e grado, per i giovani e le famiglie. I musei diventano un contesto di apprendimento stimolante e un’opportunità di crescita culturale per tutti. Grazie ad appositi spazi attrezzati e al lavoro professionale di operatori didattici e museali, il Museo San Domenico, la Rocca Sforzesca e la casa-museo di Palazzo Tozzoni diventano una palestra per l’educazione al patrimonio, un laboratorio interdisciplinare dove le loro diverse anime, da quella storica e artistica a quella scientifica, s’intrecciano favorendo occasioni di esperienze e di scambio. Il servizio promuove anche progetti speciali con un’attenzione particolare non solo al mondo della scuola e del turismo culturale, ma anche a quello delle disabilità.

Coordinamento attività educative
Giuseppina Catanese
Flora Fiorini

Informazioni e prenotazioni
musei@comune.imola.bo.it
+39 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

In collaborazione con l’Associazione Culturale Arte.Na, Imola.

Didattica per le scuole

Imola Musei propone per le scuole di ogni ordine e grado un’articolata offerta didattica, con attività che affrontano tematiche diverse (dalla storia della città, alla scienza, alla storia dell’arte, all’archeologia) con l’intento di promuovere la conoscenza, stimolare la creatività e la manualità e far scoprire la ricchezza del patrimonio culturale cittadino.

 

🎓 Offerta Didattica Imola Musei

  • Destinatari: scuole di ogni ordine e grado, giovani e famiglie.
  • Attività proposte, durata e costi*:
    • Visite guidate, durata 2 ore, € 80 a classe
    • Laboratori didattici, durata 1 ora, € 60 a classe

 

*Sono gratuiti un laboratorio didattico o una visita guidata a scelta per le classi delle scuole di ogni ordine e grado di Imola e Circondario, su prenotazione on line a partire da mercoledì 1 ottobre 2025 ore 9.00, fino a esaurimento disponibilità.
Sono sempre gratuite le visite didattiche presso il deposito archeologico di Sante Zennaro esclusivamente nella giornata di lunedì dalle ore 9 alle 13 della durata di 1 ora.

 

📝 Modalità di prenotazione
Da mercoledì 1 ottobre 2025 sono attive le prenotazioni per le attività didattiche dell’a.s. 2025-2026. E’ richiesta la compilazione del modulo on line che sarà disponibile a breve su questa pagina. Successivamente si verrà ricontattati da Imola Musei per la conferma definitiva.

L’eventuale disdetta dell’attività va effettuata telefonicamente chiamando lo 0542.602609 o per iscritto a musei@comune.imola.bo.it, almeno tre giorni prima della data concordata per la visita. Il mancato avviso creerà disservizi e comporterà la perdita dell’eventuale gratuità.

📍 Dove si svolgono le attività:

Museo di San Domenico  (via Sacchi 4), completamente accessibile.

Palazzo Tozzoni (via Garibaldi 18), con barriere architettoniche.

In fase di prenotazione occorre segnalare l’eventuale presenza di studenti con disabilità per facilitarne l’accoglienza nelle sedi museali.

 

Informazioni
mail: musei@comune.imola.bo.it
t.  +39 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Scuole in gita

Per le classi in gita a Imola offriamo uno speciale programma di percorsi didattico-turistici pensati per le scuole alla scoperta del patrimonio culturale e museale della città.

Durata e costi
Laboratorio durata 2 ore € 80,00 a classe
Visita guidata durata 1 ora € 60,00 a classe

 

Informazioni e prenotazioni
musei@comune.imola.bo.it
+39 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Giocamuseo

Vuoi trascorrere un pomeriggio al museo, creando, giocando ed esplorando? Giocamuseo è l’iniziativa che abbiamo pensato per te! Il museo diventa un luogo magico e pieno di sorprese, dove la noia non esiste. Ci si può trasformare in cacciatori preistorici, scienziati o nobildonne oppure sviluppare la propria creatività e lavorare l’argilla e i colori, ispirandosi alle opere d’arte del museo.
Ma c’è di più! Potrai vivere un’esperienza unica trascorrendo con noi “Una notte al Museo” (per i bimbi dai 7 anni ai 11 anni).

Giocamuseo è dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni, e si svolge al Museo San Domenico e a Palazzo Tozzoni.

Giocamuseo 2025-2026.
Laboratori per i bambini e bambine 3-6 anni e 7-11 anni
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: 8 € a bambino

Eventi speciali per le famiglie
Durata: 2 ore
Ingresso gratuito

Notti al Museo – dai 7 ai 11 anni
Durata: 12 ore
Costo: 20 € a bambino

Prenotazioni
Posti limitati con prenotazione obbligatoria on line entro il giorno precedente oppure telefonando al numero 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 👉 per prenotare clicca qui

Informazioni
Imola Musei
t. 0542.602609
e-mail: musei@comune.imola.bo.it

Buon compleanno al museo

Tutti i bambini possono organizzare una speciale festa di compleanno al museo. Farlo è molto semplice: è possibile scegliere tra tante proposte pensate per bimbi dai 6 ai 12 anni, invitare al massimo 24 amici e divertirti con i giochi proposti dal nostro operatore didattico.

È possibile festeggiare nei pomeriggi di venerdì, sabato o domenica nei nostri musei: Museo San Domenico e Palazzo Tozzoni. Una sala o un cortile dei musei saranno a disposizione per lo spegnimento delle candeline.

Durata: 2 ore
Costo: € 110 fino a 17 partecipanti; € 150 da 18 a 25 partecipanti.

Informazioni e prenotazioni
E’ possibile prenotare il compleanno fino a 15 giorni prima della data prescelta, scrivendo a musei@comune.imola.bo.it o telefonando al numero 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Estate al museo

Vuoi conoscere tutte le emozioni dell’arte nascoste negli oggetti e animali conservati nel Museo San Domenico e se il famoso ladro Arsenio Tozzon riuscirà a rubare il tesoro di Palazzo Tozzoni? Allora non ti rimane che partecipare all’Estate al Museo 2025!

Due settimane di centri estivi dedicati alla conoscenza, alla creatività e al gioco, rivolti a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, dai 6 agli 11 anni, nelle suggestive cornici del Museo San Domenico e Palazzo Tozzoni.

Ogni giornata comprenderà una breve visita legata all’approfondimento di un aspetto peculiare del Museo, un laboratorio creativo  (archeologia sperimentale, pittura, scultura, fotografia…) e si concluderà con un grande gioco a squadre (caccia al tesoro, enigmi da risolvere, gavettoni).

Quando: dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno 2025
Orari:
dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.30
Partecipanti: max 25
Età consigliata: 6-11 anni
Costo: 80 euro a settimana comprensiva di merenda a metà mattina.

 

Informazioni:
musei@comune.imola.bo.it
+39 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Museo San Domenico

venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19

Rocca Sforzesca

 

 

Temporaneamente chiusa

Palazzo Tozzoni

venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19