La mostra “Bertozzi & Casoni. Tranche de vie” proroga!

In considerazione del forte riscontro di pubblico e di critica raccolto dalla mostra “Bertozzi & Casoni. Tranche de vie” Imola Musei annuncia la proroga della chiusura della mostra, inizialmente prevista per il 18 febbraio 2024, a domenica 25 febbraio delle tre sezioni espositive nei tre musei civici imolesi: a Palazzo Tozzoni una selezione delle loro più note e sorprendenti creazioni in un sofisticato dialogo col palazzo settecentesco; al Museo San Domenico il racconto dei loro anni più precoci, dal 1980 alla metà degli anni Novanta; alla Rocca Sforzesca la scenografica ed inedita installazione “La morte dell’eros”.

 

Più lunga è invece la proroga della sezione della mostra allestita a Palazzo Tozzoni, straordinario “laboratorio del dubbio” che ha coinvolto i visitatori in uno spaesante gioco di scambio tra realtà e finzione. Grazie alla disponibilità dei prestatori, la sola sezione della mostra di Palazzo Tozzoni (Tranche de vie) resterà visitabile per un tempo ancora più lungo, vale a dire fino al 1 aprile.

 

 

Per permettere ai visitatori di approfittare di questi ultimi giorni di mostra, dal 22 al 25 febbraio i musei prolungheranno i loro orari di apertura: giovedì 22 e venerdì 23 febbraio: dalle 15 alle 22; sabato 24 febbraio: dalle 10 alle 22 e domenica 25 febbraio dalle 10 alle 19.

 

 

Nuove visite guidate organizzate da Imola Musei in collaborazione con l’associazione ArteNa. Giovedì 22 febbraio ore 18, venerdì 23 febbraio ore 18; sabato 24 febbraio ore 10 e ore 15; domenica 25 febbraio ore 10, per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata del sito: visite guidate alla mostra “Bertozzi & Casoni. Tranche de vie”

 

 

Progetto espositivo diffuso nei tre musei pubblici imolesi
Sezione #1: “Tranche de vie” (Palazzo Tozzoni)
Sezione #2: “In nuce 1980-1997” (Museo San Domenico)
Sezione #3: “La morte dell’eros” (Rocca Sforzesca)

 

Crediti
A cura di Diego Galizzi direttore di Imola Musei
Organizzazione: Città di Imola / Imola Musei
Partner principale: Cooperativa Ceramica di Imola
Patrocini: Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, EPCF – European Parliament Ceramics Forum
Con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Con il supporto di: Con.Ami; Confartigianato Bologna Metropolitana; Hera S.p.A.
Media partner: Finestre sull’Arte

Informazioni utili

Orari di apertura fino al 18.02.24

giovedì e venerdì 15-19
sabato e domenica 10-13, 15-19

 

Orari di apertura dal 22.02.24 al 25.02.24

giovedì e venerdì 15-22
sabato 10-22
domenica 10-19

 

Costi
1 museo 4 €
2 musei 6 €
3 musei 8 €
Pass residenti Imola 4 € (comprende la visita ai tre musei coinvolti: Museo San Domenico, Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca).
Per riduzioni e gratuità consulta la pagina visita

 

Per informazioni:
Imola Musei – 0542 602609 – musei@comune.imola.bo.it

Eventi correlati

Ultimi giorni per visitare la mostra “Germano Sartelli. L’incanto della materia”

Eventi

Sere d’estate ai musei 2025

Eventi

Visite guidate alla mostra “Germano Sartelli. L’incanto della materia”

Eventi

Museo San Domenico

venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19

Rocca Sforzesca

 

 

Temporaneamente chiusa

Palazzo Tozzoni

venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19