Giocamuseo 2023_24

Proseguono gli appuntamenti di Giocamuseo, l’attività didattica dedicata alle famiglie, ai bimbi e ai ragazzi dai 3 ai 12 anni, organizzata dal Servizio educativo di Imola Musei presso il Museo San Domenico, Palazzo Tozzoni e la Rocca Sforzesca. Un’esperienza unica e significativa con i musei e le loro collezioni, per trascorrere una domenica pomeriggio o un’intera notte al museo, giocando insieme con l’arte, la scienza, l’archeologia, la cultura del proprio territorio. Per il programma completo scarica il pieghevole: download pdf

 

I prossimi laboratori saranno dedicati alla mostra “Bertozzi & Casoni. Tranche de vie” che è visibile fino al 18 febbraio 2024 nelle tre sedi di Imola Musei (Palazzo Tozzoni – Museo San Domenico – Rocca Sforzesca) e visto la grande richiesta e partecipazione all’attività di Giocamuseo raddoppiano!

 

Domenica 19 novembre ore 10.30 e ore 16.30
Palazzo Tozzoni
Sculture impossibili
Tra le stanze dell’antico Palazzo i famosi Bertozzi & Casoni, artisti imolesi, hanno disseminato affascinanti e misteriose sculture. Curiosi animali, piante silenziose, scarti di cibo e oggetti quotidiani si nascondono tra le scintillanti stanze dei conti Tozzoni. Sapremo scovare tutte queste magiche sculture d’argilla? Il nostro occhio attento ruberà i segreti di queste strane opere per una rielaborazione personale fatta di argilla e tanta fantasia.

 

Età 7-12 anni

Costo € 4

 

Domenica 3 dicembre ore 10.30 e ore 16.30
Palazzo Tozzoni
Magie d’argilla
Due famosi artisti imolesi, Bertozzi & Casoni, hanno nascosto tra le stanze del Palazzo straordinarie sculture in argilla. Curiosi animali si aggirano su tavoli e letti, piante silenziose aspettano pazienti su mensole e caminetti, scarti di cibo e oggetti quotidiani si confondono con gli antichi oggetti dei conti Tozzoni. Andiamo alla scoperta di queste affascinanti opere d’arte e divertiamoci a giocare con l’argilla come dei veri artisti.

 

Età 3-6 anni

Costo € 4

 

 

Tutti gli appuntamenti sono con posti limitati su prenotazione, entro il giorno prima tramite l’App “Io Prenoto / Sezione Eventi” o telefonando al numero 0542..602609 dal lunedì al venerdì 9-13

 

Giocamuseo è realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Arte.Na.

 

Scopri tutte le attività per bambini e ragazzi 🔎 visita la pagina dedicata

 

Per info: Imola Musei tel. 0542-602609 o scrivendo a musei@comune.imola.bo.it

08.10.2023

- 08.06.2024

Informazioni utili

Giocamuseo
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: 4 € a bambino

 

Evento speciale
F@Mu – Famiglie al Museo
Durata: 2 ore
Ingresso gratuito

 

Notti al Museo
Durata: 12 ore
Costo: 12 € a bambino

 

Informazioni e prenotazioni
Posti limitati con prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente tramite l’App “IoPrenoto/Sezione Eventi” oppure telefonando al numero 0542 602609 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Eventi correlati

David Riondino legge Bertozzi & Casoni il 14 dicembre a Palazzo Tozzoni

Eventi

Visite guidate alla mostra “Bertozzi & Casoni. Tranche de vie”

Eventi

Aperture straordinarie per le festività natalizie a Imola Musei

News

Museo San Domenico

giovedì e venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19

Rocca Sforzesca

giovedì e venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19

Palazzo Tozzoni

giovedì e venerdì 15-19
sabato 10-13, 15-19
domenica 10-13, 15-19